Città della Scienza |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 17 Febbraio 2022 15:59 |
…il primo museo scientifico interattivo d’Italia, dove la parola d’ordine è toccare e sperimentare per imparare divertendosi.  A Città della Scienza è possibile visitare CORPOREA, il museo interattivo interamente dedicato al Corpo umano, un viaggio affascinante e immersivo alla scoperta dei segreti del nostro organismo con i suoi tre piani di area espositiva, con 14 isole tematiche dove è possibile perdersi lungo arterie, muscoli e sinapsi, con video, multimedia, giochi ed esperienze interattive. Scienziati in erba e appassionati potranno: -       ascoltare il battito del proprio cuore; -       mettersi alla guida di una navicella che li porterà all’interno di vene e arterie; -       divertirsi col drizzacapelli; -       ballare con uno scheletro; -       mettere alla prova la propria memoria con uno scimpanzé… Gli appassionati di astronomia, invece resteranno a bocca aperta osservando stelle, costellazioni, pianeti e galassie nel più grande Planetario d’Italia! TANTO PICCOLI… TANTO PERICOLOSI?
Un viaggio nel mondo dei piccoli organismi, dagli insetti ai batteri fino ad investigare il mondo dei virus!
Ritorna a grande richiesta la mostra Insetti & Co. che riapre con nuove istallazioni e nuovi ospiti interessantissimi... impareremo a conoscere le straordinarie proprietà di insetti e altri invertebrati e conosceremo Mantidi, Insetti stecco, Formiche, Millepiedi e Paguri ... e per gli insectofobici e aracnofbici sarà anche l’occasione per sfidare le proprie paure!
E poi ancora tante mostre temporanee:
LO SPAZIO NEL TEMPO: Le Mappe Celesti dalla carta al bit: un coinvolgente viaggio nel tempo con video e postazioni interattive per raccontare l’affascinante storia della rappresentazione del cielo avvenuta nel corso dei secoli.
I COLORI DELLA PROSPERITÀ, FRUTTI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO: un percorso espositivo di grande fascino sulla biodiversità .
PROGETTIAMO INSIEME UNA CASA ECOSOSTENIBILE!: un percorso di exhibit interattivi che simulano il cantiere di un’abitazione ecosostenibile dove si è chiamati, attraverso il gioco, a costruire il proprio modello di casa sostenibile ed intelligente.
Città della Scienza è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
- aperto anche lunedì 18 e lunedì 25 aprile
Â
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
0817352222 |
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Febbraio 2022 17:16 |